Cardiologia Ambulatoriale - Outpatient Cardiology https://www.cardiologiaambulatoriale.eu/electrocardiological-review-of-intraventricular-conduction-disorders/ Export date: Sat Apr 26 10:07:47 2025 / +0000 GMT |
Electrocardiological review of intraventricular conduction disordersRivisitazione elettrocardiologica dei disturbi della conduzione intraventricolare Marcello Costantini 1; Luigi Sciarra 2; Lorenzo Costantini 3; Mario Previtali 4; Vincenzo Carbone 5; Domenico Catanzariti 6; Francesco Notaristefano 7; Giuseppe Bagliani 8 1 Laboratorio Diffuso di Ricerca Interdisciplinare Applicata alla Medicina (DREAM) – Università del Salento-ASL Lecce 2 Malattie Apparato Cardiovascolare-Università degli Studi – L'Aquila 3 Dipartimento di Cardiologia-ASL Lecce 4 Istituto Clinico Città di Pavia-Gruppo San Donato-Pavia 5 Cardiologia Ambulatoriale– ASL Napoli 3 sud e Salerno 6 S.C. Cardiologia Presidio Ospedaliero – Rovereto 7 S.C. Cardiologia Azienda Ospedaliera – Perugia 8 Clinica di Cardiologia e Aritmologia-Ospedali Riuniti – Ancona Abstract L'attivazione elettrica dei ventricoli si avvale di un sistema di conduzione specializzato comprendente la branca destra, la branca sinistra e i fascicoli divisionali di quest'ultima. Processi patologici o condizioni di diverso genere, a base genetica o del tutto acquisiti, possono compromettere la conduzione lungo uno o più di tali fascicoli, dando luogo a blocchi di branca ed emiblocchi. Un blocco di branca (o un emiblocco) può essere: a) stabile, quando si mantiene immodificato nel tempo; b) transitorio, quando è condizionato da eventi acuti (ischemia acuta, effetto di farmaci che peggiorano la conduzione, disturbi elettrolitici, ecc.), la cui regressione porta alla scomparsa del blocco; c) intermittente, quando compare e scompare in modo improvviso, da un battito all'altro, per lo più in seguito a variazioni del ciclo cardiaco. Un blocco di branca intermittente può comparire quando la frequenza cardiaca sale al di sopra di un valore critico (blocco di branca intermittente tachicardia-dipendente o in fase 3) o scende al di sotto di un valore critico (blocco di branca intermittente bradicardia-dipendente o in fase 4). Un blocco di branca (o un emiblocco) può essere completo o incompleto: in quest'ultimo caso la conduzione lungo il fascicolo non è del tutto interrotta, ma solo più o meno rallentata. La coesistenza di emiblocco anteriore sinistro e di blocco di branca destra, può oscurare in tutto o in parte le caratteristiche elettrocardiografiche di quest'ultimo. Il blocco di branca sinistra comporta netta dissincronia meccanica, che può arrivare a compromettere la funzione ventricolare sinistra e a peggiorare la prognosi. La concordanza tra QRS e onda T nelle derivazioni precordiali laterali, in presenza di blocco di branca sinistra, è frequente nel caso il disturbo di conduzione sia idiopatico, e comunque si correla con una minore gravità della condizione cardiaca sottostante. Parole chiave: Blocco di branca destra; Blocco di branca sinistra; Emiblocco; Blocco di branca intermittente; Memoria cardiaca. Abstract The electrical activation of the ventricles uses a specialized conduction system including the right branch, the left branch and the divisional fasciculi of the latter. Pathological processes or conditions of different kinds, genetically based or completely acquired, cancompromise conduction along one or more of these fascicles, giving rise to bundle branch blocks and hemiblocks. A bundle branchblock (or hemiblock) can be: a) stable, when it remains unchanged over time; b) transient, when it is conditioned by acute events (acute ischemia, effect of drugs that worsen conduction, electrolyte disturbances, etc.), whose regression leads to the disappearance of the block; c) intermittent, when it appears and disappears suddenly, from one beat to another, mostly following variations in the cardiac cycle. An intermittent bundle branch block can appear when the heart rate rises above a critical value (tachycardia-dependent or phase 3 intermittent bundle branch block) or falls below a critical value (bradycardia-dependent or intermittent bundle branch block). in phase 4). A bundle branch block (or hemiblock) can be complete or incomplete: in the latter case the conduction along the fascicle is not completely interrupted, but only more or less slowed down. The coexistence of the left anterior hemiblock and right bundle branch block can completely or partially obscure the electrocardiographic characteristics of the latter. Left bundle branch block leads to clear mechanical dyssynchrony, which can compromise left ventricular function and worsen the prognosis. The concordance between QRS and T wave in the lateral precordial leads, in the presence of left bundle branch block, is frequent if the conduction disorder is idiopathic, and in any case correlates with a lower severity of the underlying cardiac condition. Key words: Right bundle branch block; Left bundle branch block; Hemiblock; Intermittent bundle branch block; Cardiac memory. |
Post date: 2024-03-01 06:30:16 Post date GMT: 1970-01-01 00:00:00 Post modified date: 2024-07-28 21:43:34 Post modified date GMT: 2024-07-28 21:43:34 |
Export date: Sat Apr 26 10:07:47 2025 / +0000 GMT This page was exported from Cardiologia Ambulatoriale - Outpatient Cardiology [ https://www.cardiologiaambulatoriale.eu ] Export of Post and Page has been powered by [ Universal Post Manager ] plugin from www.ProfProjects.com |