Impact of long COVID on gender medicine


Impatto del Long COVID sulla medicina di genere
Emilia Chiuini 1 ; Ketty Savino 2

1 ASL Umbria 1, Perugia
2 Cardiologia e Fisiopatologia Cardiovascolare, Università e Azienda Ospedaliera di Perugia

Abstract

Nei mesi successivi alla diffusione della pandemia da SARS-COV-2 molti pazienti hanno cominciato a riferire persi-stenza di sintomi dopo la guarigione dalla fase acuta, in prevalenza affaticamento, affanno, disturbi neurologici e psi-cologici. L’attenzione della comunità scientifica e delle strutture sanitarie si è dovuta quindi rivolgere a questa largapopolazione di individui con prolungamento della sintomatologia per analizzare l’impatto e le conseguenze del fe-nomeno, denominato “Long COVID”. I risultati delle raccolte dati a livello internazionale hanno mostrato una prevalenza netta del genere femminile inquesta popolazione con sintomi persistenti. Il presente articolo passa in rassegna le caratteristiche del Long COVID, analizzando la sua incidenza sulla popola-zione generale, la sua probabile eziologia, le differenze di genere e le conseguenze della pandemia in campo non solosanitario ma anche socio-economico.

Parole chiave: Long COVID; Donna; Medicina di genere.

Abstract

In the months following the outbreak of SARS-COV-2 pandemic, a great number of patients started to refer symptoms’ persis-tence after the recovery from the acute phase, mainly fatigue, shortness of breath, neurological and psicological disorders. The sci-entific community and the socio-sanitary structures had to start paying attention to a number of cases where patient manifestedprolonged symptoms, to analyze the impact and the consequences of this phenomenon, labelled as “Long COVID”. The results collected from gathered international data showed a clear prevalence of females falling within the category of longhaulers patients. The present article examines characteristics of Long COVID while analysing its incidence rate on global popu-lation, its supposed aetiology, gender differences e its consequences not only on public health but also on the socio-economic ine-qualities generated by the pandemic.

Key words: Long COVID; Woman; Gender medicine.


 

Icon

Download the full article

 

You may also like...