Cardiologia Ambulatoriale - Outpatient Cardiology https://www.cardiologiaambulatoriale.eu/optimized-therapy-based-on-echocardiography-and-natriuretic-peptides-in-ambulatory-patients-with-heart-failure/ Export date: Sun Jan 12 23:54:48 2025 / +0000 GMT |
Optimized therapy based on echocardiography and natriuretic peptides in ambulatory patients with heart failureL'ottimizzazione della terapia basata sull'integrazione dell'ecocardiografia e dei peptidi natriuretici in pazienti ambulatoriali con scompenso cardiaco Frank L. Dini Libero Professionista, Istituto Auxologico IRCCS, Milano ARCA Lombardia Abstract Lo scompenso cardiaco è una condizione progressiva che conduce alla riduzione della portata cardiaca e/o all'elevazione delle pressioni di riempimento del ventricolo sinistro. Risulta tuttavia complesso valutare la gravità del quadro clinico solamente sulla base dei dati clinici. La classificazione originale Diamond-Forrester, basata sui parametri emodinamici del cateterismo destro, permette di ricavare informazioni sulla portata cardiaca e riconoscere la presenza di segni indiretti di congestione polmonare. Essa è stata introdotta per valutare la gravità e trattare i pazienti, classificandoli in categorie denominate: warm/dry, cold/dry, warm/wetecold/wet. Più recentemente la valutazione invasiva del profilo emodinamico è stata sostituita da valutazioni non invasive ottenute con l'ecocardiografia. È possibile ricavare così stime del flusso anterogrado (portata cardiaca) e della pressione di riempimento del ventricolo sinistro sia in casi acuti che cronici. Questa classificazione può essere utilizzata per identificare i pazienti ad alto rischio di eventi avversi, eventualmente in associazione alla valutazione dei peptidi natriuretici (PN), e per personalizzare la terapia per antagonizzare i sistemi neuroumorali, ridurre la congestione e preservare la perfusione tissutale e renale. Parole chiave: Scompenso cardiaco; Ecocardiografia; Peptidi natriuretici; Terapia. Abstract Heart failure (HF) is a progressive condition with a clinical picture resulting from reduced cardiac output (CO) and/or elevated left ventricular (LV) filling pressures (LVFP). The original Diamond-Forrester classification, based on hemodynamic data reflecting CO and pulmonary congestion, was introduced to grade severity, manage, and risk stratify advanced HF patients, providing evidence that survival progressively worsened for those classified as warm/dry, cold/dry, warm/wet and cold/wet. Key words: Heart Failure; Echocardiography; Natriuretic Peptides; Therapy. |
Post date: 2023-09-01 11:48:02 Post date GMT: 1970-01-01 00:00:00 Post modified date: 2024-03-11 14:00:40 Post modified date GMT: 2024-03-11 14:00:40 |
Export date: Sun Jan 12 23:54:48 2025 / +0000 GMT This page was exported from Cardiologia Ambulatoriale - Outpatient Cardiology [ https://www.cardiologiaambulatoriale.eu ] Export of Post and Page has been powered by [ Universal Post Manager ] plugin from www.ProfProjects.com |