Cardiologia Ambulatoriale - Outpatient Cardiology https://www.cardiologiaambulatoriale.eu/survey-on-the-use-of-direct-oral-anticoagulant-results-of-an-experience-in-lombardia/ Export date: Sat Apr 26 10:36:24 2025 / +0000 GMT |
Survey on the use of Direct Oral Anticoagulant: results of an experience in LombardiaOpinioni e modus operandi dei medici di medicina generale e dei cardiologi in Regione Lombardia su temi di farmacologia clinica: risultati di un sondaggio sull'utilizzo degli anticoagulanti orali diretti (DOAC) Mara Gavazzoni 1; Antonio Maggi 2; Loredana Latina 3; Mauro Larcher 3; Giuseppe De Rosa 4; Alberto Madureri 1;Nicola Pagnoni 5; Riccardo Raddino 1 1 Cardiologia Spedali Civili di Brescia e Università di Brescia, ASST Spedali Civili di Brescia 2 Cardiologia Fondazione Poliambulanza Brescia 3 Cardiologia del territorio, Bolzano 4 Centro per la Cura del Diabete e malattie metaboliche, dipartimento di Medicina Interna, Università di Pavia e Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Pavia, Italia 5 Cardiologia Presidio Ospedaliero Gardone Val Trompia, ASST Spedali Civili di Brescia Abstract Vengono presentati di seguito i risultati di una esperienza condotta in Lombardia, ideata e organizzata da ARCA Lombardia mediante il Consiglio Direttivo e costituita dalla presentazione di un questionario on-line per medici di medicina generale e cardiologi. Il questionario (con domande a risposta multipla) si proponeva l'obiettivo di fotografare la realtà Lombarda attraverso gli occhi di ciascuno dei medici che in essa sono operanti in merito a tre argomenti di terapia cardiovascolare: 1) utilizzo degli anticoagulanti orali diretti; 2) utilizzo dei nutraceutici; 3) utilizzo della terapia antipertensiva di associazione. I medici di medicina generale e cardiologi che vi hanno partecipato sono stati in totale 187 (rispettivamente 89 medici di medicina generale e 98 cardiologi) e hanno avuto accesso ai questionari on- line nel periodo da marzo 2016 a giugno 2017. Ne è derivato uno studio di prevalenza su opinioni e modus operandi dei suddetti professionisti in Regione Lombardia. Nel presente lavoro vengono esposti e presentati i risultati relativi all'utilizzo degli anticoagulanti orali diretti. Parole chiave: Anticoagulanti orali diretti; Fibrillazione atriale; Trombosi venosa profonda; Embolia polmonare; Rischio emorragico. The present article is the result of an experience of Survey conceived and organized by ARCA Lombardia, consisting in a multiple-chose questionnaire for general practitioners and Cardiologist. The Survey was created targeting three main therapeutic issues: the first regards direct anticoagulants; the second regards nutraceutics for treatment of hypercholester- olemia; the third regards the use of association therapy for treatment of hypertension. Here we have collected the results and tried to make comments to the first topic. General practitioners and cardiologists who attended it were 187 (89 physicians and 98 cardiologists, respectively) and had access to the on-line questionnaires in the period from March 2016 to June 2017. Key words: Direct oral anticoagulants; Atrial fibrillation; Deep vein thrombosis; Pulmonary embolism; Bleeding risk. |
Post date: 2018-12-01 20:42:00 Post date GMT: 2018-12-01 20:42:00 Post modified date: 2019-09-19 08:42:00 Post modified date GMT: 2019-09-19 08:42:00 |
Export date: Sat Apr 26 10:36:24 2025 / +0000 GMT This page was exported from Cardiologia Ambulatoriale - Outpatient Cardiology [ https://www.cardiologiaambulatoriale.eu ] Export of Post and Page has been powered by [ Universal Post Manager ] plugin from www.ProfProjects.com |