Cardiologia Ambulatoriale - Outpatient Cardiology https://www.cardiologiaambulatoriale.eu/understanding-treating-chronic-ischemic-heart-disease-need-new-approach-6/ Export date: Thu Oct 9 10:28:26 2025 / +0000 GMT |
Genetic diseases: a different point of view.Malattie genetiche: un punto di vista diverso Mariano Rocchi 1 Abstract Questo articolo si propone di indagare il senso biologico delle malattie genetiche nel contesto più appropriato a questo scopo, quello evolutivo. Con la presunzione non mia, ma di Theodosius Dobzhansky, che “niente ha senso in biologia se non alla luce dell'evoluzione”. Il linguaggio è volutamente semplificato in modo da essere comprensibile anche ai non addetti ai lavori. Lo scopo è quello di incuriosire verso una branca della genetica che ha avuto un enorme sviluppo negli ultimi anni. Dal punto di vista evolutivo le malattie genetiche sono un sottoinsieme inevitabile della variabilità genetica che è alla base di ogni processo evolutivo. Sono il prezzo da pagare perché una specie possa far fronte ai cambiamenti continui dell'ambiente, cioè possa evolvere. Questo è il concetto fondamentale attorno a cui ruota tutto quello che verrà detto in appresso. Parole chiave: Malattie genetiche, Evoluzione, Variabilità genetica. Abstract Theodosius Dobzhansky said that “Nothing in biology makes sense except in the light of evolution”. The aim of this article is to show that genetic diseases are the unavoidable side effect of mutations that are crucial for species evolution and, therefore, for their survival. Key words: Genetic diseases, Evolution, Genetic variability. |
Post date: 2016-09-01 19:00:33 Post date GMT: 2016-09-01 19:00:33 Post modified date: 2016-11-12 09:53:43 Post modified date GMT: 2016-11-12 09:53:43 |
Export date: Thu Oct 9 10:28:26 2025 / +0000 GMT This page was exported from Cardiologia Ambulatoriale - Outpatient Cardiology [ https://www.cardiologiaambulatoriale.eu ] Export of Post and Page has been powered by [ Universal Post Manager ] plugin from www.ProfProjects.com |