Acute myocarditis: clinical case presentation and review of the literature


Miocardite acuta: dal caso clinico alla revisione della letteratura
Elisabetta Corsi 1, Maria Frigerio 2
1 Scuola di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare, Università di Pisa
2 Cardiologia 2 – Insufficienza cardiaca e Trapianto, De Gasperis Cardio Center, Ospedale Niguarda, Milano

Abstract

La miocardite può presentarsi con manifestazioni cliniche eterogenee, che vanno da forme asintomatiche a quadri fulminanti, con aritmie ventricolari e/o shock cardiogeno. Gli esami di primo livello (ECG, esami ematochimici, ecocardiografia) sono utili nel porre il sospetto diagnostico ma sono aspecifici; la diagnosi di certezza è possibile solo con la biopsia endomiocardica. Uno strumento che sta acquistando notevole utilità diagnostica e prognostica è rappresentato dalla risonanza magnetica cardiaca. Scopo del lavoro è rivedere sinteticamente la letteratura sull’argomento partendo da un caso clinico seguito recentemente.

Parole chiave: Miocardite acuta; Risonanza magnetica cardiaca; Biopsia endomiocardica.

Abstract

Myocarditis can present with a wide range of clinical pictures, from asymptomatic forms to fulminant, life-threatening manifestations. First line tests (ECG, inflammatory markers, cardiac troponin, and echocardiography) are useful to rule-out the diagnosis, but lack of specificity. Cardiac magnetic resonance represents an important diagnostic and prognostic tool getting more and more importance in recent years. Aim of this work is to provide a synthetic review of the pertinent literature starting from the description of a clinical case recently seen at our department.

Key words: Acute myocarditis; Cardiac magnetic resonance; Endomyocardial biopsy.


Icon

Download the full article

 

You may also like...