Arrhythmic issues in cardio-oncology: long QT interval and sudden death


Problematiche aritmologiche in cardio-oncologia: il QT lungo e la morte improvvisa
Vincenzo Carbone
ARCA Campania (NA)

Abstract

Numerosi farmaci utilizzati per il trattamento dei tumori hanno la capacità di prolungare la ripolarizzazione ventricolare e, conseguentemente, l’intervallo QT, generando un’aumentata suscettibilità allo sviluppo di Torsione di Punta e alla morte improvvisa. Sebbene si tratti di un evento molto raro, la TdP è prognosticamente rilevante ed è di fondamentale importanza prevenirne la comparsa nei pazienti oncologici, selezionando in modo accurato le opzioni terapeutiche, evitando interazioni farmacologiche pericolose e ottimizzando il contesto clinico ed elettrolitico.

Parole chiave: Intervallo QT lungo; Torsione di Punte; Morte improvvisa.

Abstract

Many drugs used for treatment of malignancies have the ability to prolong the ventricular repolarization and, subsequently, the QT interval leading to an increased risk of developing Torsade de Pointes (TdP) and sudden death. Although being very rare to occur, the TdP is a prognostically relevant event whose prevention in cancer patients is mandatory, by carefully selecting the pharmacological options, avoiding dangerous drug-drug interactions and optimizing the clinical and electrolyte environment.

Key words: Long QT interval; Torsade de Pointes; Sudden death.


Icon

Download the full article

 

You may also like...