Arterial hypertension: pressure targets and treatment strategy


L’ipertensione arteriosa: target pressori e strategia terapeutica

Paolo Verdecchia, MD, FESC, FACC 1; Dario Turturiello, MD 2; Adolfo Aita, MD 1; Maria Gabriella Pinzagli, MD 1; Fabio Angeli, MD 2; Gianpaolo Reboldi, MD, PhD, MSc 3

1 Struttura Complessa di Medicina, Ospedale di Assisi, USL Umbria 1
2 Struttura Complessa di Cardiologia e Fisiopatologia Cardiovascolare, Università di Perugia
3 Dipartimento di Medicina Interna, Università di Perugia

Abstract

L’ipertensione arteriosa è uno dei fattori di rischio più prevalenti nella popolazione generale e le sue complicanze rappresentano un importante problema di salute pubblica. È ormai dimostrata una stretta relazione lineare tra i valori di pressione arteriosa ed il rischio di malattie cerebro  e cardiovascolari. È altresì ben nota anche la relazione inversa, per cui maggiore è la riduzione della pressione arteriosa ottenuta dal trattamento antiipertensivo e minore è il rischio di complicanze cardiovascolari. In particolare, recenti evidenze dai trial clinici di intervento e da meta-analisi hanno dimostrato che un trattamento aggressivo dei valori di pressione arteriosa si associa ad una migliore prognosi e ad una riduzione degli eventi. Per tale motivo le ultime linee guida americane suggeriscono una riduzione ancora più ambiziosa (rispetto alle precedenti raccomandazioni) dei valori pressori da ottenere durante il trattamento antiipertensivo.

Parole chiave:  Ipertensione arteriosa, Terapia, Prognosi, Prevenzione cardiovascolare.

Abstract

Hypertension is a global public health issue and a major cause of morbidity and mortality. Because of the population growth and ageing, the number of adults with hypertension in 2025 has been predicted to increase by about 60% to a total of 1.56 billion. Recent randomized trials and meta-analyses compared a more versus less intensive blood pressure-lowering strategy on the risk of major cardiovascular events and death; results support the superiority of a more intensive versus a less intensive blood pressure- lowering strategy for prevention of stroke, myocardial infarction, cardiovascular death and heart failure.

Key words:  Hypertension, Blood pressure, Therapy, Prognosis, Cardiovascular prevention.


Icon

Download the full article

 

You may also like...