Cocaine and cardiovascular risk
Emilia Chiuini
ASL Umbria 1, Perugia
Abstract
La cocaina è una delle sostanze illecite di maggiore consumo al mondo e gli Osservatori Internazionali di Monitoraggio hanno rilevato che il trend di assunzione è in continuo aumento, creando rilevanti problemi socio-sanitari ed economici. Gli effetti da abuso sia acuto che cronico di cocaina determinano gravi conseguenze a livello di tutti gli organi, con evoluzione talvolta fatale; i sintomi più frequenti nei consumatori, sia occasionali che abituali, sono correlati a disturbi psichiatrici, cardiovascolari e respiratori. Nell’articolo vengono sintetizzati i meccanismi d’azione della cocaina e vengono analizzati i loro effetti a livello cardiovascolare; questi derivano in particolare dall’ipertono adrenergico che determina vasocostrizione diffusa, ipertensione, tachicardia e danno ipossico. Il trattamento delle varie complicanze può essere efficace in fase acuta ma il beneficio nel tempo è subordinato alla sospensione dell’uso della sostanza.
Parole chiave: Cocaina; Abuso di droghe; Ipertono adrenergico; Rischio cardiovascolare.
Abstract
Cocaine is one of the most commonly illicit drugs consumed worldwide and the International Monitoring Centres have noticed that the trend of assumption is progressively increasing, thus creating urgent socio-sanitary and economic problems. Acute and chronic abuse of cocaine may severely affects body organs at any levels, sometimes leading to death; symptoms in occasional or chronic users are more frequently related to psychiatric, cardiovascular and respiratory disturbs. This contribution aims at targeting pathophysiologic mechanisms prompted by cocaine’s use and their cardiovascular consequences; they result mainly from the peripheral adrenergic hyperstimulation which cause diffuse vasoconstriction, hypertension, tachycardia and hypoxic damage. The treatment of the various medical complications can be effective in the acute phase but its long-term benefit is dependent on a definitive halt in the assumption of the drug.
Key words: Cocaine; Drug abuse; Adrenergic hyperstimulation; Cardiovascular risk.