Heart failure: community care models


Scompenso cardiaco: modelli di assistenza territoriale
Giorgio Bosso, MD1; Mariarosaria De Luca, MD2; Ugo Oliviero, MD1
1 ARCA (Associazioni Regionali Cardiologi Ambulatoriali) Campania
2 AMD (Associazione Medici Diabetologi)

Abstract

Lo scompenso cardiaco (SC) rappresenta una delle principali cause di morbilità e mortalità a livello globale. Il trattamento dell’insufficienza cardiaca richiede un approccio complesso che comprende l’educazione del paziente, un regime medico ottimale e la riduzione delle riacutizzazioni. Tale processo di cura è a carico dello specialista cardiologo in un setting ambulatoriale dedicato cui convergono specifiche figure professionali e risorse strumentali. Il sistema di cura extraospedaliero dovrebbe essere preparato a farsi carico del paziente complesso con SC in un percorso strutturato che concili offerte assistenziali e bisogni. L’ambulatorio dedicato di SC può rappresentare un elemento di continuità assistenziale indispensabile per una corretta assistenza a questi pazienti, garantendo una presa in carico globale. In aggiunta, la telemedicina può essere applicata ai pazienti con scompenso cardiaco sia per comunicare con il team curante, sia per la registrazione, la trasmissione a distanza, l’archiviazione e l’interpretazione di parametri cardiocircolatori. Le visite in telemedicina rappresentano uno strumento fondamentale per effettuare valutazioni intermedie tra una visita ambulatoriale e l’altra.

Parole chiave: Scompenso cardiaco; Assistenza territoriale; Assistenza domiciliare; Telemedicina.

Abstract

Heart failure (HF) is a major cause of morbidity and mortality worldwide. Treatment of heart failure requires a complex approach that includes patient education, an optimal medical regimen, and the reduction of exacerbations. This treatment process is the responsibility of the cardiology specialist in a dedicated outpatient setting to which specific professional figures and instrumental resources converge. The out-of-hospital care system should be prepared to take care of the complex patient with HF in a structured path that reconciles care offers and needs. The dedicated HF outpatient clinic represents an essential element of the continuity of care. In addition, telemedicine should be applied to patients with heart failure both to communicate with the treating team and for recording, remote transmission, archiving and interpretation of cardiovascular parameters. Telemedicine visits are a fundamental tool for carrying out intermediate assessments between one outpatient visit and another.

Key words: Heart failure; Out-of-hospital care; Home-based care; Telemedicine.


Icon

Download the full article

 

You may also like...