Interventional treatment in adult congenital heart disease
Trattamento interventistico nelle cardiopatie congenite dell’adulto
Maristella Lombardi, Maria Rosaria Tagliente, Gerolmina Calabrese, Michele Sisto, Ugo Vairo
Struttura Complessa di Cardiologia Pediatrica e delle Cardiopatie Congenite – Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII Bari
Abstract
Il cateterismo cardiaco, nato come esame diagnostico, trova oggi maggiore impiego in virtù della sua valenza terapeutica. Il trattamento interventistico nelle cardiopatie congenite dell’adolescente e dell’adulto si è affermato come prima opzione terapeutica per dilatare zone di ostruzione al flusso ematico e per occludere comunicazioni anomale intra o extracardiache, in sostituzione o come complementao alla chirurgia. Una nuova era, inoltre, si è aperta con esperienze già consolidate di sostituzione valvolare transcatetere. La rarità delle patologie più complesse impone che il loro trattamento sia concentrato in sedi ampiamente dotate di strumentazione ed esperienze tali da garantire le maggiori probabilità di successo, con il minor rischio possibile.
Parole chiave: Cateterismo cardiaco; Trattamento transcatetere; Cardiopatia congenita.
Abstract
At the beginning Cardiac Catheterization has been a diagnostic tool, nowadays it is greatly used as a therapeutic procedure. The interventional treatment of adolescent and adult congenital heart disease has emerged as the first therapeutic option to dilate obstructions to blood flow and to occlude abnormal intra or extracardiac communications, instead of or in addition to surgery. Experiences of transcatheter valve replacement today are widely consolidated. Paucity of the most complex heart diseases requires their treatment be performed in locations with adequate instrumentation and by skilled personnel, in such a way to ensure greater chance of success and a lower risk.
Key words: Cardiac catheterization; Transcatheter treatment; Congenital heart disease.