Non valvular atrial fibrillation and cancer: the choice of antiacoagulation


Fibrillazione atriale e neoplasie: scelta dell’anticoagulante
Paola Francesca Capozza, MD1,2
1 Cardiologia 1, Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana
2 Cattedra di Cardiologia, Università di Pisa

Abstract

La fibrillazione atriale rappresenta l’aritmia sostenuta più frequente nella popolazione generale e la sua incidenza è in costante aumento. D’altro canto, sebbene grazie alle politiche di screening e all’avanzamento delle terapie, la sopravvivenza nella popolazione affetta da neoplasie sia sensibilmente aumentata, rimane il fatto che i pz affetti da cancro in fase attiva hanno un rischio molto maggiore, rispetto alla popolazione generale, di sviluppare la fibrillazione atriale.
Questo pone il medico cardiologo ed il medico oncologo di fronte alla necessità di intraprendere una terapia anticoagulante efficace e sicura per il paziente. I farmaci anticoagulanti diretti rappresentano sicuramente la prima scelta terapeutica, anche se è necessaria una valutazione accurata delle terapie concomitanti del paziente, un attento monitoraggio clinico ed un approccio dinamico all’evoluzione della storia clinica del singolo paziente.

Parole chiave: Fibrillazione atriale; Cancro; Anticoagulazione.

Abstract

Atrial fibrillation is the most frequent sustained arrhythmia in the general population and its incidence is constantly increasing.
On the other hand, even if thanks to screening policies and the advancement of therapies, survival in the population affected by cancer has significantly increased, patients affected by cancer in the active phase are at higher risk, compared to general population, to develop atrial fibrillation.
This places the cardiologist and the oncologist in front of the need to undertake an effective and safe anticoagulant therapy for the patient. Direct anticoagulant drugs certainly represent the first therapeutic choice, even if an accurate evaluation of the patient’s concomitant therapies, careful clinical monitoring and a dynamic approach to the evolution of the individual patient’s clinical history are necessary.

Key words: Atrial fibrillation; Cancer; Anticoagulation.


Icon

Download the full article

 

You may also like...