Sex and gender medicine: determinants of health


La medicina di genere: l’importanza dei determinanti di salute
Anna Maria Moretti
Presidente Nazionale GISeG (Gruppo Italiano Salute e Genere)
Presidente IGM (International Gender Medicine)

Abstract

La Medicina di Genere costituisce un cambio di cultura nell’approccio al paziente e la valutazione delle differenze di sesso/genere è oggi un elemento fondamentale per lo sviluppo di una “medicina equa ed appropriata”.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha indicato il genere come elemento fondamentale per la promozione della salute, finalizzato a sviluppare nuove modalità di approccio assistenziale. Riconoscere e valorizzare le differenze di genere permette di erogare cure appropriate, impostare politiche orientate a programmare strategie efficaci per affrontare le disuguaglianze di genere nei servizi sanitari e garantire alle persone la cura migliore, rafforzando il concetto di centralità del paziente.

Un approccio di genere nella pratica clinica consente di promuovere l’appropriatezza e la personalizzazione delle cure con conseguenti risparmi per il Servizio Sanitario Nazionale. L’utilizzo di indicatori specifici deve costituire parte integrante anche dei programmi di ricerca.

Parole chiave: Medicina sesso/genere specifica, Determinanti di salute, Disuguaglianze, Ambiente, Differenze socioeconomiche, Cambiamenti climatici, Diritti umani.

Abstract

Gender Medicine is a cultural change in the approach to the patient and the evaluation of sex/gender differences is today a fundamental element for the development of “equitable and appropriate medicine”.

The World Health Organization (WHO) has indicated gender as a fundamental element for the promotion of health aimed at developing new methods of healthcare approach. Recognizing and valuing gender differences allows for the provision of appropriate care, setting up policies aimed at planning effective strategies to address gender inequalities in health services and guaranteeing people the best care.

A gender approach in clinical practice allows for the promotion of appropriateness and personalization of care with consequent savings for the National Health Service. The use of specific indicators must also be an integral part of research programs.

Key words: Sex-Gender Medicine, Determinants of health, Inequalities, Environment, Socioeconomic differences, Climate change, Human rights.


Icon

Download the full article

 

You may also like...