New Diagnosis of an ostium primum atrial septal defect in adult: A case report
2 Medico Chirurgo specialista in Cardiologia, Ospedale civile di Codogno, Azienda Ospedaliera di Lodi
Abstract
Un difetto del setto interatriale (DIA) è una malformazione cardiaca congenita piuttosto comune che consiste in una comunicazione diretta tra le cavità atriali con conseguente passaggio di sangue (shunt). I DIA sono di tre tipi anatomici fondamentali (DIA tipo ostrium primum, DIA tipo ostium secundum e i difetti del seno venoso). Il DIA tipo ostium primum, definito anche come difetto parziale del setto atrioventricolare, localizzato in prossimità del piano atrioventricolare, costituisce circa il 15% del totale dei casi. Non di rado, un DIA rimane non diagnosticato fino all’età adulta.
In tal contesto, l’ecografia cardiaca rimane tutt’ora la metodica di imaging di prima scelta nella diagnosi e quantificazione del difetto.
Parole chiave: Difetto del setto interatriale; Shunt atriale; Ostium primum; Ecografia cardiaca.
Abstract
Atrial septal defect (ASD) is one of the more commonly recognized congenital cardiac anomalies presenting in adulthood. It is
characterized by a defect in the interatrial septum allowing pulmonary venous return from the left atrium to pass directly to the
right atrium. Primum atrial septal defect, also called partial atrio ventricular septal defect, occurs in 15% of cases. Patients frequently
remain asymptomatic until adulthood. Echocardiography is the key diagnostic technique, providing diagnosis and quantification.
Key words: Atrial septal defect; Ostium primum; Atrial shunt; Echocardiography.