Functional mitral regurgitation in heart failure: evaluation and management
valutazione e trattamento
1 Scuola di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare, Università di Pisa
Abstract
L’Insufficienza mitralica (IM) secondaria alla disfunzione ventricolare sinistra, nota anche come IM funzionale, complica frequentemente lo scompenso cardiaco con ridotta frazione di eiezione ed è associata ad una peggior qualità di
vita ed una prognosi infausta del paziente. I meccanismi fisiopatologici alla base sono multipli, ma non derivanti direttamente da patologia strutturale primitiva della valvola stessa. Conseguentemente, la valutazione di severità di tale
forma di IM risulta complessa. La terapia medica ottimale per lo scompenso cardiaco rappresenta la terapia di prima linea nel trattamento dell’IM funzionale, mentre il ruolo del trattamento chirurgico e percutaneo è controverso, sebbene dati recenti suggeriscano che in pazienti appropriatamente selezionati quest’ultimo approccio possa offrire un beneficio. In questa revisione della letteratura saranno discussi i meccanismi fisiopatologici, la valutazione clinica, le implicazioni prognostiche ed in particolare il ruolo della terapia medica, chirurgica e percutanea dell’IM funzionale anche alla luce dei risultati di recenti trial randomizzati.
Parole chiave: Insufficienza mitralica funzionale; Insufficienza mitralica secondaria; Scompenso cardiaco cronico.
Secondary mitral regurgitation (MR) due to left ventricular systolic dysfunction, commonly known as functional MR, is a frequent finding in heart failure with reduced ejection fraction and is associated with a poor quality of life and a worse prognosis. The underlying pathophysiological mechanisms of secondary mitral regurgitation are multiple but do not include a primary structural disease of the valve. As a result, the assessment of the severity of this type of MR is challenging. The optimal medical therapy for heart failure represents the first line option for functional MR, while the role of surgical and percutaneous treatment remains controversial, although recent studies suggest that when patients are appropriately selected, a percutaneous approach may be beneficial. In this review, the pathophysiological mechanisms, clinical assessment, prognostic implication and the role of medical, surgical and percutaneous treatment of functional MR will be discussed according to the most recent evidences.
Key words: Functional mitral regurgitation; Secondary mitral regurgitation; Heart failure.