Cardiac Imaging and ionizing radiations in 2022
Abstract
Le tecniche di imaging invasivo e non invasivo stanno assumendo un ruolo sempre più importante nella valutazione diagnostica e prognostica delle malattie cardiovascolari. La crescente consapevolezza dell’uso e dei possibili effetti collaterali da radiazioni ionizzanti, sia sui pazienti che sugli operatori, ha stimolato l’introduzione di nuovi protocolli e lo sviluppo di nuove tecnologie per ridurre la quantità di dose erogata, mantenendo inalterata la qualità finale dell’esame in oggetto. Scopo di questa review è quello di analizzare da un punto di vista clinico e tecnico le strategie migliori per ottimizzare la strategia diagnostica riducendo al massimo l’esposizione di pazienti ed operatori.
Parole chiave: Imaging cardiologico; SPECT; PET; CCT; Radiazioni ionizzanti.
Abstract
The role of invasive and non-invasive imaging techniques in the diagnostic and prognostic evaluation of cardiovascular diseases is increasing. The growing awareness of the use and possible side effects of ionizing radiation, both on patients and operators, has stimulated the introduction of new protocols and the development of new technologies to reduce radiation dose, while maintaining the final accuracy of the imaging exams. The purpose of this review is to analyze the best strategies to optimize the diagnostic and prognostic evaluation by minimizing the exposure of patients and operators.
Key words: Cardiac Imaging; SPECT; PET; CCT; Radiation dose.