High grade reversible atrio-ventricular block in a patient with hypothyroidism


Blocco atrio-ventricolare di alto grado reversibile in paziente con ipotiroidismo
Vito Maurizio Parato, MD 1; Michele Scarano, MD 1; Federica Traini, MD 1; Simona Pelliccioni, MD 1
1 UOC Cardiologia a indirizzo riabilitativo
ASUR Marche, Area Vasta 5, Presidio Ospedaliero “Madonna del Soccorso” di San Benedetto del Tronto, Ascoli Piceno, Italia

Abstract

Le disfunzioni tiroidee sono causa di turbe del ritmo cardiaco. Nello specifico, l’ipotiroidismo può causare blocchi atrio-ventricolari anche di II e III grado, talora complicati da deterioramento emodinamico. È ritenuto che tali turbe di conduzione possano essere reversibili a seguito di terapia di supplementazione con L-tiroxina. Presentiamo il caso di una donna di 87 anni con un quadro di deterioramento emodinamico per shock/severa ipotensione e rilievo all’ECG di BAV di alto grado con ritmo sostitutivo a FC di 26 bpm. A seguito di elettrostimolazione d’emergenza intraventricolare destra, la paziente è stata trattata con impianto di pacemaker permanente. Per il riscontro di un quadro di ipotiroidismo severo da tiroidite autoimmune, è stato iniziato un trattamento sostitutivo con L-tiroxina associata a prednisone. In sesta giornata si assisteva al ripristino di ritmo sinusale che risultava presente anche al followup di 21 giorni. Da una revisione della letteratura medica si evince che il BAV di II e III grado in presenza di ipotiroidismo è reversibile in una bassa percentuale di casi e che l’impianto di pacemaker permanente rimane una soluzione “quasi sempre” indicata.

Parole chiave: Ipotiroidismo; L-tiroxina; Blocco atrioventricolare; Pacing intracavitario; Ritmo sinusale.

Hypothyroidism is a reversible cause of atrioventricular (AV) block. However, it is unknown whether patients with AV block are expected to have a benign course after the initiation of appropriate therapy for thyroid dysfunction. We present a case of a 87 y-o woman who presented to emergency department with a high grade AV block complicated by cardiogenic shock. After emergent intracavitary pacing, a permanent pacemaker was inserted. Because of a severe hypotyroidism, a supplementation therapy with L-tiroxin was started. After one week, a sinus rhythm got restored and it was still detectable at 21 days follow-up. Reviewing medical licterature, it is reported that patients with II and/or III degree AV block in the setting of thyroid dysfunction almost always need permanent pacemaker insertion even after normalization of thyroid function.

Key words: Hypotyroidism; L-tiroxin; AV block; Intracavitary pacing; Sinus rhythm.


Icon

Download the full article

 

You may also like...